Disturbi apprendimento D.S.A. (diagnosi e certificazione)
COSA SONO
I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sono disturbi che derivano da un’alterazione neurobiologica delle strutture adibite all’acquisizione degli apprendimenti scolastici, ovvero all’abilità di lettura, scrittura e calcolo.
Tali disturbi possono presentarsi isolatamente o in combinazione tra di loro.
Ciò che caratterizza un disturbo specifico è la difficoltà nell’automatizzare le procedure con cui svolgere determinate abilità, ostacolandone il naturale processo di apprendimento.
Ciò che differenzia tali disturbi da una semplice difficoltà mostrata negli apprendimenti è proprio il concetto di specificità. Questo significa che il disturbo mostrato (qualsiasi sia la sua manifestazione) interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo e circoscritto, lasciando quindi intatto il livello intellettivo globale. Di conseguenza possiamo escludere da questa categoria i deficit di intelligenza, i problemi ambientali o psicologici e i deficit sensoriali o neurologici.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Disturbi del comportamento (bambini)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Riabilitazione e potenziamento D.S.A.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Riabilitazione neuropsicologica adulti
Contenuto della scheda
Disturbi cognitivi (bambini e adulti)
Contenuto della scheda
Ansia e attacchi di panico
Gli attacchi di panico sono periodi di paura o disagio intensi in assenza di vero pericolo e accompagnati da sintomi cognitivi e fisici (somatici).
Gli attacchi di panico si manifestano con un improvvisa e intensa paura in assenza di un reale pericolo, accompagnata da sintomi somatici, dovuti all’attivazione del sistema simpatico, e cognitivi (paura di impazzire, di perdere il controllo, paura di morire). Generalmente raggiungono rapidamente l’apice e sono di breve durata (di solito 10 minuti o meno).
La crisi di coppia non è mai determinata da un solo evento, in genere si tratta di una combinazione di fattori e ha come tratto distintivo il protrarsi nel tempo.
Ci può essere un evento scatenante più o meno destabilizzante, come per esempio la scoperta di un tradimento, ma generalmente la coppia si ritiene in crisi quando il disvelarsi di un elemento getta una luce di criticità sulla vita della coppia in generale.
Avvalendosi delle professionalità interne ed aprendosi alla collaborazione con altre associazioni ed enti, il CNP offre un supporto integrato per tutte le situazioni.
Laura Ricchiuti
Psicologa
Mauro Di Pierro
Psicologo
Marialessia d’Adamo
Psicologa
Contattaci: 329/2339080 o richiedi on-line un appuntamento
Il CNP opera attività di formazione (corsi di formazione, seminari, workshop) per operatori socio-sanitari, allo scopo di migliorare la qualità nell'assistenza alle persone con disturbi neuropsicologici, avvalendosi delle professionalità interne e aprendosi alla collaborazione con altre associazioni ed enti.
Si ipotizza una relazione tra nevroticismo e alimentazione notturna e che questa sia mediata dal distress psicologico e da strategie di coping disadattive
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.